CONVART CONSULTING è specializzata nell’analisi dei contenziosi con il sistema finanziario-bancario, al fine di ripristinare la trasparenza nei rapporti economici spesso viziati da anomalie e principalmente dal fenomeno dell’anatocismo.
Siamo nati nel 2015 dall’esigenza di far emergere il fenomeno poco conosciuto delle anomalie finanziarie nei rapporti tra banche, imprese e famiglie.
L’intento è quello di informare il soggetto interessato di quanto si possa verificare a suo danno nell’ipotesi di ritardo nei pagamenti, offrendogli una tutela in quanto parte contrattuale più debole.
L’informazione è tanto determinante quanto difficile da acquisire. In questa materia infatti la confusione regna sovrana, forse perché chi ha più interesse alla chiarezza è anche il soggetto economicamente più debole.
Nello specifico, le principali leggi che disciplinano il settore bancario e creditizio in Italia sono:
– La Legge 385 in materia bancaria e creditizia che regolamenta la trasparenza delle operazioni bancarie con tutti gli obblighi in materia di contratto a cui devono sottostare gli istituti di credito.
– La Legge 180/50 che disciplina la cessione del quinto dello stipendio per i lavoratori dipendenti con i concetti di insequestrabilità, impignorabilità e incedibilità di stipendi, salari, pensioni ed altri emolumenti.